DAL LOCALE AL GLOBALE
ANDATA E RITORNO
ATTIVITÀ DI SCIENZA-ESPERIENZA
6 luglio – 30 agosto
Ti piace la natura? Sei appassionato di scienza? Non lasciarti sfuggire le fantastiche attività del Parco Fluviale Alto Noce!
Dal 6 luglio al 30 agosto, ogni giorno della settimana, ti aspetta un’appuntamento con i naturalisti dell’Associazione L’Alveare che ti accompagneranno alla scoperta dei più stupefacenti segreti del Parco.
Ecosistema rondine
lunedì ore 15:00 | Mezzana biblioteca
Vuoi scoprire come mai le rondini ogni anno percorrono fino a 20.000 chilometri in volo? E perché invece i pettirossi no?
Su un'isola di freddo
martedì ore 10:00 | Passo del Tonale Ufficio informazioni
Un’isola in montagna? Ebbene sì. Un’isola ecologica separata dalla tundra artica da 11 milioni di anni ma ancora così simile.
Praterie, castagneti e antichi mestieri
mercoledì ore 10:00| chiesa di Arnago
Ad Arnago, nei prati sopra il paese, uomo e natura hanno collaborato per migliaia di anni. Il risultato è stupefacente!
Strategie per restare
giovedì ore 21:00 | MMape
Ora è piena estate ma l’autunno è alle porte. Ogni notte migliaia di animali si preparano per resistere all’inverno. Ognuno ha una precisa strategia.
L'invasione delle aliene
venerdì ore 10:00 | MMape
No non stiamo parlando di UFO ma di piante ed animali portati qui dall’uomo da altri continenti. Purtroppo molti di loro mettono a rischio i delicati equilibri naturali.
Le attività sono dedicate ad adulti e bambini dai 5 anni in su e si svolgono nei più preziosi ambienti naturali tutelati dal Parco Fluviale. Non si tratta di escursioni ma è comunque necessario indossare indumenti e calzature comede, adatte agli ambienti montani. In caso di pioggia le attività si svolgono comunque in luogo coperto.
IL TERRITORIO DEL PARCO FLUVIALE ALTO NOCE

Lo svolgimento di queste attività è reso possibile dalla collaborazione di