BOSCODERNIGA
Il vivaio delle esperienze
COS’È BOSCODERNIGA
BoscoDerniga, il vivaio delle esperienze, è un giardino che riproduce la biodiversità del Trentino e permette di sperimentare un percorso sensoriale tra i segreti e le meraviglie del bosco alpino.
Pannelli informativi e giochi interattivi ti permetteranno di vivere un’esperienza unica ed emozionante: annusare il profumo dei fiori, assaggiare il gusto delle erbe aromatiche e ascoltare i suoni del legno.
BoscoDerniga è una meta ideale per famiglie e bambini, un’oasi di pace dove trascorrere una giornata di tranquillità e relax immersi nel verde e nel profumo delle rigogliose foreste del gruppo montuoso dell’Adamello-Presanella certificate a livello internazionale dal PEFC (Programme for the Endorsement of Forest Certification – Programma di valutazione degli schemi di certificazione forestale). Ci trovi ai piedi del Parco Naturale Adamello Brenta, a poca distanza dal paese di Ossana.



ORARI
BoscoDerniga è sempre aperto. Vienici a trovare quando preferisci.
Dal 1 luglio al 3 settembre 2023 il nostro staff sarà a tua disposizione dalle 9:30 alle 17:00 per rendere la tua visita a BoscoDerniga ancora più speciale. Ti aspetteranno attività e laboratori, consulta il nostro menù delle esperienze!
TARIFFE
L’accesso a BoscoDerniga è gratuito. Cosa aspetti? Vienici a trovare!
IL MENÙ DELLE ESPERIENZE
Voglia di natura?
Lasciati ispirare dalle proposte del menù delle esperienze.
Dal 1 luglio al 3 settembre 2023
Esplora il bosco con la guida dei nostri naturalisti. Scopri i suoi segreti e divertiti!
Le attività sono adatte a tutta la famiglia; ricordati di prenotare!
Houston...qui è una meraviglia!
VENERDì ORE 21:00
Via Venezia 10 | Ossana
Stelle, galassie, nebulose e pianeti sono i protagonisti del cielo di Ossana. Osservali con un potente telescopio e le indicazioni delle guide astronomiche.
Effetto farfalla
VENERDÌ ORE 10:00
BoscoDerniga
Con retino e occhi attenti, imparerai a riconoscerle e a monitorare la loro presenza, secondo i principi della citizen science.
Bioorienteering
MARTEDÌ ORE 15:00
Via Venezia 10 | Ossana
Conosci con il naturalista i boschi tra Ossana e Bosco Derniga e presta bene attenzione alle informazioni che ascolti!
LABORATORI PER I PIÙ PICCOLI
Esplosioni di fiori
LUNEDì ORE 10:00
BoscoDerniga
Pochi gesti e materiali semplici, un laboratorio adatto ad ogni età per creare esplosioni di vita e di colori!
Gli incredibili colori e forme degli insetti
MERCOLEDÌ ORE 15:00
BoscoDerniga
Dai vita al tuo insetto bizzarro assemblando materiali del bosco con la tua fantasia!
Lenti, pennelli e via!
GIOVEDÌ ORE 10:00
BoscoDerniga
Con lenti e pennelli, osserveremo i minuscoli corpi degli insetti, per riprodurli poi con gli acquarelli.
Non ti basta? Esplora anche queste possibilità!
RAIMONDO, LA VOLPE GIRAMONDO
Esplora il bosco magico con Raimondo la volpe giramondo.
Usa il tuo smartphone e parti alla scoperta del bosco con Raimondo!
Esperienza personalizzata
costruiamo assieme un'esperienza che soddisfi ogni tua esigenza
COME RAGGIUNGERCI
Puoi raggiungere BoscoDerniga con una semplice passeggiata attraverso tre diversi percorsi, tutti ben segnalati. Tutti e 3 partono da Piazza San Vigilio (Ossana).
Puoi salire anche in mountainbike o con un passeggino, sia lungo il sentiero dei portini che la passeggiata nel tempo tra i fiori. Sicuramente sarà faticoso!
L’accesso ai mezzi motorizzati è limitato a persone con disabilità, lungo la passeggiata nel tempo tra i fiori.
La Passeggiata nel Tempo tra i fiori
Percorso che parte da Castel San Michele, raggiunge piazza San Vigilio e, segnalato con apposita cartellonistica, si sviluppa lungo una strada forestale dove sono presenti 12 aiuole fiorite. Accessibile anche in bici (MTB) e con passeggino. Percorrenza: 30 minuti.
Il sentiero dei portini
Percorso storico dove in tempo di guerra veniva portato a valle il carbone. Il sentiero parte dalla strada di Valpiana, è indicato da apposita cartellonistica ed è servito da un piccolo parcheggio. Percorso pianeggiante percorribile anche in bici (MTB) e con passeggino. Percorrenza: 10 minuti.
Il giardino dei sensi
Sentiero segnalato che parte da piazza San Vigilio, servito da un piccolo parcheggio nei pressi della Fondazione San Vigilio. Il percorso attraversa il Giardino dei Sensi, pensato per ipovedenti, continua in una fitta pecceta e si collega alla strada forestale. È praticabile solo a piedi. Percorrenza: 20 minuti.

OLTRE BOSCODERNIGA
Scienza Esperienza con il Parco Fluviale Alto Noce
Ti piace la natura? Sei appassionato di scienza? Non lasciarti sfuggire le fantastiche attività del Parco Fluviale Alto Noce! Dal 6 luglio al 30 agosto, ogni giorno della settimana, ti aspetta un’appuntamento fantastico con i naturalisti