MMAPE | MULINO MUSEO DELL’APE
…un viaggio sensoriale nell’incredibile mondo delle api
Cos’è il MMape
Il MMape è un luogo straordinario dove scienza e natura si fondono e danno vita a nuovi stimoli per conoscere, divulgare e valorizzare l’apicoltura di montagna, i prodotti di un alveare ed il complesso mondo delle api.
Scopri il meraviglioso mondo delle api, conosci le loro abitudini, i pericoli che affrontano ogni giorno, la vita laboriosa e stupefacente dell’alveare! Entra nel loro nido, ascolta i suoni che provengono dalle cellette e osserva una piccola larva trasformarsi in un’ape; impara a difenderle e proteggerle dai loro nemici, sia da piccoli parassiti che dall’invadenza dell’uomo; scopri come trascorre la giornata per questi insetti così importanti per la vita sul nostro pianeta!
ORARI 2022
Per organizzare una visita guidata, che tu sia un gruppo, una scolaresca oppure da solo, contattaci e ci accorderemo sulle tempistiche!
Per prenotare una visita guidata nelle giornate sotto indicate, contattaci al numero 328 3285780.
DAL 1 LUGLIO ALL’11 SETTEMBRE |
|
---|---|
GIORNO |
ORARIO |
lunedì, mercoledì, venerdì e sabato mattina 9.30 – 13.00 pomeriggio 14.30 – 17.00 |
Visite guidate ogni 20/30 min. |
domenica pomeriggio 14.30 – 17.00 |
Visite guidate della. durata di circa un’ora con partenza ogni mezz’ora a partire dalle 14.30. |
Esperienze speciali
Hai voglia di qualcosa in più di una semplice visita al museo? Non lasciarti sfuggire le nostre proposte.
L'oro giallo delle A(l)pi
Incontro con l'apicoltore
Gruppi e scolaresche
NOCE!
Raggiungerci è facile, scegli tu come…
In Bici
lungo la pista ciclabile della Val di Sole all'altezza di Croviana.
A Piedi
Lungo il Sentiero Val di Sole e i sentieri CAI-SAT . Dal paese o dal bosco.
In Auto
entra nell'abitato di Croviana e segui i cartelli indicativi fino al museo.
In treno
scegli tra treno e autobus extraurbani di Trentino trasporti.
Oltre il MMape
Beelieve!
Believe, crederci! Per il nostro settore è un elemento fondamentale! Da associazione, riusciamo a crescere con il nostro lavoro perché ci crediamo fermamente, siamo convinti dell'importanza della divulgazione naturalistica e della sensibilizzazione sui cambiamenti climatici
SCIENZA ESPERIENZA CON IL PARCO FLUVIALE ALTO NOCE
Ti piace la natura? Sei appassionato di scienza? Non lasciarti sfuggire le fantastiche attività del Parco Fluviale Alto Noce! Dal 6 luglio al 30 agosto, ogni giorno della settimana, ti aspetta un’appuntamento fantastico con i naturalisti
BoscoDerniga: il vivaio delle esperienze
Un giardino nel bosco che riproduce la varietà e la biodiversità del Trentino e che permette al visitatore di interagire con la natura a tutto tondo. BoscoDerniga, il vivaio delle esperienze, è un'oasi